E' ripreso da un po' il dibattito sul voto di preferenza.
Ne avevo accennato in un mio post, in maggio. Ed è qualcosa che ritengo essere importante.
A proposito di cosa ci viene detto, tutti i giorni, e di cosa è realmente nel nostro interesse di cittadini ed elettori.
Il voto di preferenza è stato in uso in Italia da sempre, prima che fosse introdotto il sistema dei collegi uninominali con le elezioni politiche del 1994 che, per il loro stesso essere scelta tra opposti candidati di schieramenti diversi, le abolivano di fatto. Ha continuato ad esistere nelle elezioni locali, comprese le regionali. E continua ad esistere per le elezioni europee.
Con la riforma del sistema elettorale per le politiche del 2006, aboliti i collegi uninominali, per la prima volta si è esclusa la preferenza dal voto di lista per la scelta dei componenti della Camera dei Deputati. Senza che ce ne rendiamo conto, invece, ci si lascia credere che il non avere la possibilità di esprimere una preferenza all'interno della lista che scegliamo di votare - ed è comunque una nostra opzione se dare o non il nostro voto a quella lista - sia una limitazione della nostra libertà. Come se a scegliere la composizione della lista che decidiamo di votare fossimo noi, quando sappiamo che non è così.
Più volte, nei decenni passati, così come avviene ancora per le elezioni locali, il voto di preferenza è stato considerato fonte di scambio di favori, di promesse mai mantenute, di collusioni e infiltrazioni con gruppi di interesse non generali... eppure, a proposito di ascolto e lettura critica dell'informazione, eccoci ancora a parlare del voto di preferenza, quasi fosse una libertà negata il non averlo. Il vero problema - e saggiamente il Presidente del Consiglio avrebbe voluto abolirlo anche per le prossime elezioni europee, non riuscendoci per l'ottusa opposizione di quella che continua a non saper essere una vera sinistra nel nostro Paese - non è nel voto o non voto di preferenza, ma nella possibilità di decidere i componenti della lista. Dal punto di vista della democrazia, nella concretezza dei fatti, il voto ad una lista presuppone la comune appartenenza ai valori espressi da quella che, nel momento stesso in cui diventa per noi un simbolo da voler sostenere, riscuote la nostra fiducia, a prescindere dal fatto che possiamo privilegiare la posizione al suo interno di una figura in cui ci riconosciamo più che in un altra: anzi, in questo, chi decide all'interno di un partito la composizione di una lista, dovrebbe in misura maggiore aver cura che possa riscontrare il gradimento del maggior numero possibile di elettori; mentre invece, in presenza del voto di preferenza accadeva prima - e accade ancora per le elezioni locali - che il capolista e i primi in lista siano da traino per candidati a volte sconosciuti, o il gradimento dei quali non sia così esteso, e che, altre volte, sono stati proprio coloro che hanno scalato posizioni di privilegio importante per l'aver visto confluire sul loro nome quel voto che non appartiene all'interesse generale e che è espressione di quei riferimenti particolaristici dei quali scrivevo sopra. Vi ricordate i delfini? Oggi qualcuno di loro può dire di essere stato candidato a Sindaco di una città importante o aver guidato il governo di una Regione o sedere in Senato. La memoria corta di molti di noi elettori, che spesso dimentica le contraddizioni espresse dalla politica e dai politici, dà fiato ai falsi sostenitori delle ragioni della libertà, che ne inventano una di tutte pur di avere le prime pagine o le adesioni di una massa acritica. Ma è questo il vero senso del benessere di una collettività di persone? Semmai, e chissà che col tempo non ci si riesca, ed è una delle idee di questo blog sulla quale vorrei stimolare gli interventi dei lettori, l'indirizzo da seguire è quello della scelta, attraverso le primarie, dei componenti della lista nella quale crediamo di riconoscerci, ciascuno per i suoi convincimenti in politica: questo è veramente importante. Ne avete sentito parlare? E, soprattutto, ne avete sentito parlare e ne avete letto come di qualcosa da realizzare in tempi brevi come reale presupposto di libertà? Lasciamo ancora spazio ai milionari Travaglio, Grillo, Stella, Di Pietro... Eppure costa poco la libertà. A cominciare dal non dare seguito ai falsi difensori delle nostre facoltà di scelta. Io, per parte mia, non farei l'amministratore di una comunità se non mi pagassero come un manager d'azienda. Si può fare politica gratis. Ma poi non si può lasciare che la comunità creda alle Fate e ai Babbo Natale. La Casta non vive negli stipendi di un ministro, di un senatore o di un deputato; né dei loro benefici. Non sono questi i costi della politica, anche se continuano a lasciarcelo credere. E noi, come allocchi, seguiamo le loro trasmissioni, leggiamo i loro blog, compriamo i loro libri e i loro giornali. E loro arricchiscono, anche nel sostegno dei voti, come dimostra il raddoppio di percentuale di Di Pietro alle scorse politiche. Ma non è questa la libertà vera della quale abbiamo bisogno e che serve al Paese per crescere. Quando ci sarà una sinistra di valori finiranno anche altre fiabe. Come quando anni fa si continuava a dare addosso al Governo Berlusconi, e soltanto per dargli addosso, senza accorgersi della incombente crisi economica sul nostro Occidente - o meglio fingendo di non saperlo. E la colpa della bassa crescita era di Tremonti & company, secondo quella insulsa sinistra italiana. Mentre i fatti, ancora una volta, hanno mostrato che non è così. Loro hanno preteso di governare, occupando tutte le cariche disponibili, dopo aver vinto nel 2006 con un numero di voti pari alla popolazione di un quartiere di una città media. Adesso vorrebbero un confronto continuo con quell'ombra del loro governo d'ombra [e non è un errore, è proprio d'ombra], dopo aver perso con tre milioni e mezzo di voti di scarto. Non manca loro l'intelligenza. E' soltanto che hanno una faccia di bronzo... e l'appoggio di molti dei media dei loro amici imprenditori. Leggevo l'ultima fiaba di Grillo: Murdoch gli sarebbe simpatico almeno un po' perché non è primo ministro e gli dice, scrivendogli, che tra qualche anno la sua sarà una tra le poche aziende presenti in modo forte sul web, insieme a Yahoo, You Tube e altre. Non è un cretino. E' che vuole raccontarci la favola che Berlusconi è sporco perché si è messo in discussione pubblicamente e ha avuto i voti degli elettori mettendoci la faccia e il nome; e tuti gli altri imprenditori del sistema Italia e del sistema Mondo che si fanno rappresentare dai politici loro amici sono belli bravi puliti e intelligenti. A proposito di quando scrive dell'importanza di non lasciarsi prendere in giro. Da scolpire.
Più volte, nei decenni passati, così come avviene ancora per le elezioni locali, il voto di preferenza è stato considerato fonte di scambio di favori, di promesse mai mantenute, di collusioni e infiltrazioni con gruppi di interesse non generali... eppure, a proposito di ascolto e lettura critica dell'informazione, eccoci ancora a parlare del voto di preferenza, quasi fosse una libertà negata il non averlo. Il vero problema - e saggiamente il Presidente del Consiglio avrebbe voluto abolirlo anche per le prossime elezioni europee, non riuscendoci per l'ottusa opposizione di quella che continua a non saper essere una vera sinistra nel nostro Paese - non è nel voto o non voto di preferenza, ma nella possibilità di decidere i componenti della lista. Dal punto di vista della democrazia, nella concretezza dei fatti, il voto ad una lista presuppone la comune appartenenza ai valori espressi da quella che, nel momento stesso in cui diventa per noi un simbolo da voler sostenere, riscuote la nostra fiducia, a prescindere dal fatto che possiamo privilegiare la posizione al suo interno di una figura in cui ci riconosciamo più che in un altra: anzi, in questo, chi decide all'interno di un partito la composizione di una lista, dovrebbe in misura maggiore aver cura che possa riscontrare il gradimento del maggior numero possibile di elettori; mentre invece, in presenza del voto di preferenza accadeva prima - e accade ancora per le elezioni locali - che il capolista e i primi in lista siano da traino per candidati a volte sconosciuti, o il gradimento dei quali non sia così esteso, e che, altre volte, sono stati proprio coloro che hanno scalato posizioni di privilegio importante per l'aver visto confluire sul loro nome quel voto che non appartiene all'interesse generale e che è espressione di quei riferimenti particolaristici dei quali scrivevo sopra. Vi ricordate i delfini? Oggi qualcuno di loro può dire di essere stato candidato a Sindaco di una città importante o aver guidato il governo di una Regione o sedere in Senato. La memoria corta di molti di noi elettori, che spesso dimentica le contraddizioni espresse dalla politica e dai politici, dà fiato ai falsi sostenitori delle ragioni della libertà, che ne inventano una di tutte pur di avere le prime pagine o le adesioni di una massa acritica. Ma è questo il vero senso del benessere di una collettività di persone? Semmai, e chissà che col tempo non ci si riesca, ed è una delle idee di questo blog sulla quale vorrei stimolare gli interventi dei lettori, l'indirizzo da seguire è quello della scelta, attraverso le primarie, dei componenti della lista nella quale crediamo di riconoscerci, ciascuno per i suoi convincimenti in politica: questo è veramente importante. Ne avete sentito parlare? E, soprattutto, ne avete sentito parlare e ne avete letto come di qualcosa da realizzare in tempi brevi come reale presupposto di libertà? Lasciamo ancora spazio ai milionari Travaglio, Grillo, Stella, Di Pietro... Eppure costa poco la libertà. A cominciare dal non dare seguito ai falsi difensori delle nostre facoltà di scelta. Io, per parte mia, non farei l'amministratore di una comunità se non mi pagassero come un manager d'azienda. Si può fare politica gratis. Ma poi non si può lasciare che la comunità creda alle Fate e ai Babbo Natale. La Casta non vive negli stipendi di un ministro, di un senatore o di un deputato; né dei loro benefici. Non sono questi i costi della politica, anche se continuano a lasciarcelo credere. E noi, come allocchi, seguiamo le loro trasmissioni, leggiamo i loro blog, compriamo i loro libri e i loro giornali. E loro arricchiscono, anche nel sostegno dei voti, come dimostra il raddoppio di percentuale di Di Pietro alle scorse politiche. Ma non è questa la libertà vera della quale abbiamo bisogno e che serve al Paese per crescere. Quando ci sarà una sinistra di valori finiranno anche altre fiabe. Come quando anni fa si continuava a dare addosso al Governo Berlusconi, e soltanto per dargli addosso, senza accorgersi della incombente crisi economica sul nostro Occidente - o meglio fingendo di non saperlo. E la colpa della bassa crescita era di Tremonti & company, secondo quella insulsa sinistra italiana. Mentre i fatti, ancora una volta, hanno mostrato che non è così. Loro hanno preteso di governare, occupando tutte le cariche disponibili, dopo aver vinto nel 2006 con un numero di voti pari alla popolazione di un quartiere di una città media. Adesso vorrebbero un confronto continuo con quell'ombra del loro governo d'ombra [e non è un errore, è proprio d'ombra], dopo aver perso con tre milioni e mezzo di voti di scarto. Non manca loro l'intelligenza. E' soltanto che hanno una faccia di bronzo... e l'appoggio di molti dei media dei loro amici imprenditori. Leggevo l'ultima fiaba di Grillo: Murdoch gli sarebbe simpatico almeno un po' perché non è primo ministro e gli dice, scrivendogli, che tra qualche anno la sua sarà una tra le poche aziende presenti in modo forte sul web, insieme a Yahoo, You Tube e altre. Non è un cretino. E' che vuole raccontarci la favola che Berlusconi è sporco perché si è messo in discussione pubblicamente e ha avuto i voti degli elettori mettendoci la faccia e il nome; e tuti gli altri imprenditori del sistema Italia e del sistema Mondo che si fanno rappresentare dai politici loro amici sono belli bravi puliti e intelligenti. A proposito di quando scrive dell'importanza di non lasciarsi prendere in giro. Da scolpire.
Nessun commento:
Posta un commento